SABOTEUR



Oro, pietra preziosa, l’uomo si dedica alla sua ricerca da millenni … ma nessuno può battere i nani!
In saboteur i giocatori, nei panni di nani minatori o sabotatori, si avventureranno in una miniera alla ricerca del metallo lucente, riusciranno nella ricerca?


All’inizio della partita si pongono sul piano di gioco, opposte, una carta di inizio percorso e tre carte di fine (una con l’oro e due con pietre di nessun valore).
Tra le due estremità si lasciano sette spazi vuoti dove sarà possibile giocare, a turno, le atre carte percorso.


Ad ogni giocatore viene assegnato casualmente (e segretamente) un ruolo (minatore o sabotatore) oltre ad un numero di carte percorso, precedentemente mischiate con le carte azione, queste ultime potranno essere:
  • carte di percorso broccato, viene giocata per bloccare una delle gallerie;
  • carte mappa, il giocatore può guardare, in segreto, una delle tre carte al termine del percorso;
  • carte rottura, della lampada, del piccone o del vagone, giocate su un giocatore non gli permettono di giocare carte percorso fino a riparazione;
  • carte riparazione, della lampada, del piccone o del vagone, permettono di aggiustare lo strumento precedentemente danneggiato.
Ad ogni turno si può giocare una carta, sia percorso che azione per poi ripescarne una ad integrazione della propria mano.


Il gioco termina quando non ci sono più carte percorso o quando viene raggiunta una carta fine percorso.
A questo punto si determinano i vincitori, se l’oro viene trovato vincono i minatori contrariamente vincono i sabotatori (se presenti).
In entrambe i casi verranno distribuite un numero di pepite variabili.
Il gioco termina dopo tre sessioni, chi avrà accumulato più oro sarà il vincitore.