Citadels è un gioco di carte con ambientazione fantasy medievale, creato da Bruno Faidutti e distribuito originariamente in Francia, nel 2000, con il nome Citadelles. In seguito venne distribuito in Germania con il nome Ohne Furcht und Adel e venne nominato tra i candidati allo Spiel des Jahres. L'anno successivo l'edizione olandese del gioco, distribuita con il nome Machiavelli vinse il Nederlandse Spellenprijs. Attualmente il gioco è distribuito in Italia dalla Nexus Editrice; oltre al gioco base, la confezione contiene anche l'espansione The Dark City.
Il gioco è ambientato in un mondo fantasy medievale che vede i giocatori impegnati nella costruzione della propria cittadella. Turno dopo turno, i giocatori accumuleranno dell'oro da investire nella costruzione di nuovi quartieri, ma per farlo dovranno impersonare i più potenti personaggi della città, come il Condottiero, il Ladro o l'Architetto, cercando di sfruttare le loro doti e abilità a proprio vantaggio.
Il gioco base si compone di 8 carte personaggio, 51 carte quartiere nei 5 colori (giallo, blu, verde, rosso e viola), 30 segnalini monete d'oro, 1 segnalino Corona del Re e vari segnalini punteggio.
Regole di gioco
All'inizio della partita ciascun giocatore riceve due gettoni d'oro e quattro carte quartiere. Il giocatore più vecchio riceve inoltre la pedina rappresentante la Corona del Re. Le carte quartiere vengono mescolate e disposte a formare il mazzo dei quartieri; analogamente anche le carte personaggio vengono mescolate e disposte a formare il mazzo dei personaggi. All'inizio di ciascun turno, sulla base del numero di giocatori, vengono estratte casualmente alcune carte dal mazzo dei personaggi: queste carte non vengono usate per il turno corrente. A questo punto, il giocatore che detiene la Corona del Re, sceglie segretamente una carta personaggio, dopodiché passa il mazzo al giocatore alla propria sinistra che farà altrettanto.Dopo che tutti i giocatori hanno scelto il proprio personaggio, il turno può cominciare. Il giocatore con la pedina della Corona chiama in ordine, uno alla volta, i diversi personaggi (seguendo il numero che li contrassegna). Quando un personaggio viene chiamato, il giocatore che lo ha scelto rivela la propria carta e procede con il proprio turno. Nel proprio turno un giocatore deve compiere una delle seguenti azioni:
- Pescare 2 carte quartiere, tenerne una e scartare l'altra;
- Pescare 2 gettoni d'oro.
- Costruire un quartiere nella propria cittadella, mettendo la carta davanti a se e pagando il costo in oro indicato (non è possibile avere due quartieri identici nella propria città);
Se nessun giocatore ha scelto il personaggio chiamato, si passa al personaggio successivo. Dopo che tutti i personaggi sono stati chiamati, il turno di gioco termina; tutte le carte personaggio vengono rimescolate e si passa a un nuovo turno. Durante il turno di gioco, quando viene chiamato il Re, la Corona passa immediatamente al giocatore che ha scelto tale personaggio. Toccherà a costui continuare a chiamare gli altri personaggi (e a scegliere per primo la carta personaggio nel turno successivo) fino a che la pedina non sarà passata a un altro giocatore.
Il gioco termina alla fine del turno nel quale un giocatore ha costruito il proprio ottavo quartiere. Terminato il gioco si passa alla valutazione del punteggio raggiunto. Ciascun giocatore riceve:
- 1 punto per ogni moneta d'oro rappresentante il valore di ciascun quartiere della propria città;
- 2 punti se possiede 8 quartieri;
- 2 punti addizionali se è stato il primo giocatore a costruire 8 quartieri;
- 3 punti se possiede almeno un quartiere per ciascun colore.
Personaggi
Nel gioco base sono presenti 8 personaggi diversi, ciascuno contraddistinto da un numero (ordine in cui verrà chiamato dal Re) e da un'abilità speciale.1. Assassino:uccide un personaggio e gli fa saltare il turno.
2. Ladro: ruba l'oro a un personaggio.Il ladro non può derubare il personaggio bersaglio dell'assassino
3. Mago: scambia la mano con quella di un altro giocatore oppure rimette le carte nel mazzo per pescarne altrettante.
4. Re: riceve una moneta d'oro per ogni quartiere nobiliare, guadagna inoltre il segnalino corona quando viene chiamato.
5. Vescovo: riceve una moneta d'oro per ogni quartiere religioso. I suoi quartieri non possono essere distrutti dal condottiero
6. Mercante: riceve una moneta d'oro per ogni quartiere mercantile. Riceve inoltre una ulteriore moneta d'oro quando viene chiamato.
7. Architetto: pesca due ulteriori carte e puoi costruire fino a tre quartieri.
8. Condottiero: riceve una moneta d'oro per ogni quartiere militare e può distruggere gli altri quartieri pagando il costo del quartiere -1
Partita a 2, 3 o 7 giocatori
In una partita a 2 o 3 giocatori, ciascun giocatore riceve due carte personaggio e dunque gioca due volte in ciascun turno di gioco (uno per personaggio).In una partita a 7 giocatori (oppure 8 se si gioca con The Dark City), una carta personaggio viene inizialmente posizionata sul tavolo a faccia in giù, in modo che nessun giocatore possa scegliera. Quando l'ultimo giocatore riceve l'ultima carta personaggio rimasta, può prendere la carta capovolta in mezzo al tavolo e scegliere una delle due.